Il tuo impianto di climatizzazione è ormai obsoleto?
Possiedi già un vecchio condizionatore, ma è troppo rumoroso e vorresti acquistarne uno nuovo che ti consenta anche di risparmiare sulla bolletta? Vorresti comprare un sistema di climatizzazione completo per la tua casa o il tuo ufficio, ma non sai da che parte iniziare?
Nessun problema: ShopClima.it ha la soluzione a qualunque tua esigenza di climatizzazione. Vendiamo online condizionatori fissi e condizionatori portatili delle migliori marche, oltre a deumidificatori, purificatori d’aria, impianti di climatizzazione per uffici e molto altro ancora, fornendo anche servizi di assistenza tecnica e installazione in tutta Italia, potendo vantare un’ampia gamma di soluzioni per ogni tasca e gusto.
Se vuoi un aiuto nella scelta del tuo condizionatore o della soluzione più adatta alle tue necessità, puoi partire da qui:
![]() INTRODUZIONE
|
Che si tratti di una nuova abitazione o ufficio, o della volontà di predisporre gli ambienti anticipando la classica ondata di caldo estivo che corrisponde generalmente a un diffuso aumento dei prezzi degli impianti di condizionamento, la scelta del climatizzatore e dell’impianto di condizionamento più adatto è un momento piuttosto importante e che richiede necessariamente valutazioni precise e grande attenzione.
Oltre a ragioni di natura economica, per poter capire qual è il condizionatore che meglio si adatta alle nostre specifiche esigenze di climatizzazione, è necessario prima chiarire alcuni punti fondamentali ai fini di una scelta ottimale: attualmente, infatti, sono presenti sul mercato diverse tipologie di climatizzatore, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi pregi. I principali benefici che un sistema di climatizzazione a 360° è in grado offrire, si sostanziano nel massimo del comfort e in costi di gestione davvero ridotti, per un clima perfetto in ogni periodo dell’anno. Quindi, prima di scegliere il tipo e il modello più adatto ai nostri ambienti, è bene capire se l'apparecchio può servire anche da riscaldamento per l'inverno e se questa funzione può tornarci effettivamente utile. I condizionatori con pompa di calore costano generalmente un 30-40% in più degli altri, ma hanno una funzione climatizzante con il controllo integrato anche dell’umidità presente nell’aria e la regolazione automatica della temperatura. Altra distinzione importante è quella che esiste tra climatizzatori residenziali (appositamente progettati, anche dal punto di vista dei materiali, per un utilizzo prettamente domestico) e climatizzatori commerciali (realizzati per adattarsi al meglio alle particolari esigenze tipiche di uffici, negozi o altri ambienti di lavoro). Naturalmente, in questo caso la differenza più evidente è quella legata alle potenze delle singole unità esterne e al numero massimo di unità interne ad esse associabili, nonché la loro tipologia. Altri aspetti da considerare per poter effettuare la giusta scelta: Le tecnologie attuali non limitano il loro intervento al rinfrescamento o riscaldamento dell’aria presente nell'ambiente circostante, ma addirittura la purificano mediante speciali filtri antiallergici e anti-inquinamento a più strati, e/o attraverso sofisticate funzionalità aggiuntive. Per quanto concerne i livelli (o strati) di filtrazione, ne esistono diversi in grado di eliminare completamente polveri, batteri e virus, neutralizzando i cattivi odori e arrivando a sterilizzare l'aria in transito per un ambiente ancora più salubre e privo di allergeni. Tra le tecnologie più evolute in questo settore, troviamo il Silver Ion: un filtro realizzato con particelle d'argento capace di eliminare i batteri presenti nell'aria e controllare la proliferazione di agenti organici inquinanti come virus, spore e funghi, distruggendo la loro configurazione interna e assorbendone letteralmente gli elementi cellulari. Il Silver Ion è un filtro ampiamente testato e che garantisce l'eliminazione di oltre il 99% dei batteri presenti nell'ambiente climatizzato. L’insieme delle caratteristiche di purezza, salubrità, igienicità, umidità e comfort dell’aria interna agli ambienti in cui viviamo è anche conosciuta come IAQ (Inlet Air Quality, ovvero Qualità dell'aria interna). Molti climatizzatori di ultima generazione riescono a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza e di temperatura, grazie anche alla presenza di funzioni avanzate quali la deumidificazione indipendente e la ventilazione silenziosa, garantendo consumi energetici ridotti con il minimo impatto ambientale. |
![]() COME SCEGLIERE IL CONDIZIONATORE GIUSTO?
|
In base a quali criteri optare per un modello, piuttosto che per un altro? Per poter fare una scelta oculata e consapevole occorre innanzitutto fare un po’ di chiarezza. |
![]() CLASSIFICAZIONE DEI CONDIZIONATORI |
I condizionatori inverter garantiscono una buona resa nell’utilizzo continuativo. La tecnologia Inverter, infatti, prevede l’utilizzo di un termostato in grado di regolare la temperatura impostandola sui livelli desiderati in base alle proprie necessità, e di mantenerla stabile regolandosi sul minimo. |
![]() TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONE DI UN CONDIZIONATORE |
Le tipologie di installazione dei climatizzatori sono essenzialmente due: climatizzatore fisso e climatizzatore portatile. |
![]() CARATTERISTICHE DEL CONDIZIONATORE FISSO |
Il condizionatore fisso è caratterizzato da due componenti distinte: l'unità esterna, che comprende il compressore, e l'unità interna comprendente il condensatore e l'evaporatore. Per ambienti di grandi dimensioni è possibile collegare a una sola unità esterna di potenza adeguata (multisplit) più unità interne. |
![]() CARATTERISTICHE DEL CONDIZIONATORE PORTATILE |
Il condizionatore portatile è costituito semplicemente da un singolo elemento, poggiato su ruote, su cui sono stati direttamente montati il compressore, il condensatore e l'evaporatore. Un condizionatore portatile può rappresentare la soluzione perfetta per abbassare la temperatura in piccoli ambienti. |
![]() COME SI MISURA LA POTENZA DI UN IMPIANTO? |
La potenza di un climatizzatore, sia esso fisso o portatile, è misurata in frigorie (Frig/h) o BTU (British Termal Unit). |
![]() COME SI CALCOLA IL FABBISOGNO DI "FRESCO" DI UN LOCALE? |
L’approccio più comune per il calcolo veloce delle rientrate di un locale allo scopo di selezionare il climatizzatore più adatto è quello di ricavarne il volume e moltiplicarlo per un valore che va dai 20 ai 30 W/m3. Purtroppo talvolta ciò può riservare spiacevoli sorprese che vanno dall'insufficiente raffrescamento alla scarsa deumidificazione se il carico fosse sovrastimato. È per tali motivi che è meglio rivolgersi ai a dei professionisti del settore in modo da richiedere un sopralluogo da parte di un tecnico installatore che effettuerà il calcolo puntuale del fabbisogno di "fresco" necessario. |
![]() QUAL E' LA FUNZIONE DI UN CONDIZIONATORE? |
Un condizionatore d’aria è un elemento che ha essenzialmente le seguenti 3 funzioni: raffreddare, riscaldare (pompa di calore) e deumidificare. |
![]() CHE DIFFERENZA C'E' TRA CONDIZIONATORI E CLIMATIZZATORI? |
In realtà non c’è nessuna differenza tra un condizionatore e un climatizzatore. Un climatizzatore, infatti, non è altro che un condizionatore munito di termostato, in grado cioè di regolare la temperatura desiderata e di mantenerla invariata sul livello impostato. |
![]() ESISTONO CONDIZIONATORI SENZA SCAMBIO ESTERNO? |
In commercio esistono condizionatori senza scambio d’aria con l’esterno: essi sono i climatizzatori condensati ad acqua. Tutti le altre tipologie di climatizzatori, infatti, hanno bisogno di espellere aria calda all’esterno dell’ambiente raffrescato, sia che si tratti di impianti di climatizzazione fissi che di condizionatori portatili. |
![]() LA CLASSE ENERGETICA DI UN CONDIZIONATORE |
Ogni condizionatore in commercio, deve ormai obbligatoriamente riportare in una chiara indicazione la propria classe energetica di riferimento. |
![]() RUMOROSITA' DI UN CONDIZIONATORE |
Una caratteristica importante di ogni condizionatore è il suo livello di rumorosità. |
![]() ERRORI DA EVITARE DURANTE L'ACQUISTO DI UN CONDIZIONATORE |
Di seguito alcune osservazioni da non sottovalutare ed alcune situazioni su cui è bene fare chiarezza. Un climatizzatore portatile non è veramente efficace, preferisco acquistarne uno fisso. Non sempre è vero che un climatizzatore fisso sia la soluzione ideale: potrebbe addirittura risultare una spesa inutile e per capirlo è bene innanzitutto valutare con attenzione la scelta. Un climatizzatore portatile è leggero e può essere spostato facilmente da un ambiente all’altro a seconda delle necessità del momento, costa meno di uno fisso e risulta il più delle volte la soluzione migliore nei casi in cui si voglia climatizzare piccoli ambienti soggetti solo a poche ore di caldo e afa al giorno. Il climatizzatore portatile che ho non raffredda bene la mia casa, quindi lo cambio. Lo scopo di un climatizzatore portatile non è quello di raffreddare un’intera abitazione, ma semplicemente l’ambiente in cui si sceglie di posizionarlo. Se la necessità è quella di climatizzare tutti gli ambienti (domestici o di lavoro), allora la soluzione è ben rappresentata da un impianto di climatizzazione fisso, con motori esterni monosplit o multisplit, a seconda delle dimensioni e delle esigenze. Non prestare adeguata attenzione ai dati relativi alla potenza frigorifera, definita in BTU, necessaria a una climatizzazione efficace degli ambienti. Questo è un aspetto molto importante in quanto indice della capacità di raffreddamento della macchina in dato arco temporale. Valuta attentamente i prodotti che stai esaminando prima di procedere con l’acquisto e richiedi sempre il consiglio di un installatore esperto, soprattutto se hai intenzione di effettuare l’installazione in grandi ambienti. Non considerare il livello di rumorosità di un condizionatore dichiarato dal produttore. Altro punto abbastanza delicato, in quanto la silenziosità di un climatizzatore è importante, soprattutto se si abita o lavora in un contesto condominiale. L’ideale sarebbe avere un sistema di climatizzazione che nel complesso non superi i 40 dB; oltre i 65 dB l’impianto inizia a produrre un rumore fastidioso (soprattutto se si considera di dovervi convivere durante il funzionamento). Attenzione soprattutto al livello sonoro dell’unità esterna. Sicuramente i miei 3 Kw di utenza domestica sono sufficienti per l’impianto che ho intenzione di comprare. Non è affatto scontato che sia così: a seconda di ciò che sceglierai come soluzione alle tue esigenze di raffrescamento, l’impianto potrebbe richiedere più potenza in Kw. Quindi meglio verificare prima questo punto e, all’occorrenza, richiedere il potenziamento a 6 Kw. Voglio che il climatizzatore sia installato nella mia camera da letto, magari proprio sopra o di fronte al letto. Assolutamente sconsigliato, poiché posizionare l’unità interna così vicina potrebbe provocare problemi di salute e fastidiosi dolori (come mal di schiena o torcicollo); inoltre non è sicuramente il modo più efficace per climatizzare l’ambiente durante le ore notturne. La soluzione potrebbe invece essere quella di installare le unità interne in punti “strategici” della tua casa, dove l’aria possa irradiarsi più facilmente dove si desidera. Raccomandiamo di far sempre riferimento a un installatore qualificato in grado di consigliarvi al meglio anche per questo aspetto troppo spesso sottovalutato. I filtri del mio climatizzatore sono ormai usurati, ma non riesco a trovare i ricambi adatti. Il nostro consiglio è di chiedere sempre, al momento dell’acquisto, che tipo di filtri è possibile montare sull’apparecchio e la frequenza di ricambio consigliata (in genere, questo tipo di indicazioni possono essere trovare anche all’interno dei libretti o manuali d’uso). In questo modo avrai immediatamente la possibilità di verificare costi e disponibilità dei filtri che ti interessano, soprattutto se si tratta di filtri “speciali” come quelli foto catalitici, ai carboni attivi o al titanio e catechina. Garanzia IMQ? Cos’è? IMQ significa Istituto Marchio Qualità. Difficilmente all’atto di acquistare un nuovo climatizzatore si richiede questa certificazione: non è obbligatoria per legge, ma funge da attestato di qualità ed è rilasciata da un’autorità indipendente dal produttore e riconosciuta a livello statale. Tale certificazione, in pratica, garantisce che il prodotto sia effettivamente in possesso dei requisiti previsti dalla normativa italiana: una sicurezza in più, che ti consigliamo di tenere sott’occhio. Certo che il costo dell’installazione è compreso nel prezzo che ho pagato! Sei proprio sicuro che sia così? Fai attenzione e ricorda sempre di chiedere informazioni dettagliate a riguardo, poiché il più delle volte i costi di installazione non sono compresi e spesso possono rappresentare una spesa non indifferente. Meglio pensarci prima. Dimenticarsi di chiedere informazioni su estensioni di garanzia e contratti di manutenzione. A volte, quando si acquista un climatizzatore, nel prezzo potrebbe essere incluso un prolungamento della garanzia o un periodo di manutenzione: chiedi sempre a chi ti vende il climatizzatore se prevede o meno servizi di questo tipo. |
![]() COME INSTALLARE UN CONDIZIONATORE? |
Installare un condizionatore non è un’operazione semplice, soprattutto se fatta per la prima volta e con poche nozioni a disposizione. |
![]() A CHI RIVOLGERSI PER UN SOPRALLUOGO E PER L'INSTALLAZIONE? |
Per capire quale modello è più adatto alle tue esigneza e per ottenere un preventivo personalizzato, ti consigliamo di contattare uno specialista del settore! |