
Grazie al nostro dimensionatore termico, nuovo nelle opzioni e nella veste grafica, potrai calcolare in completa autonomia la potenza necessaria per climatizzare i tuoi ambienti. Prima di procedere, però, è necessario che tu sia in possesso di tutti i dati richiesti dal nostro strumento.
Inizia la procedura inserendo la zona geografica scegliendo tra "zone montuose", "pianura e zone collinari" e "fascia costiera e isole" (in quale fascia si colloca il mio edifico?). Il secondo step riguarda le caratteristiche dell'ambiente come l'esposizione delle stanze (come faccio a ricavare l'esposizione?) e la classe energetica del tuo appartamento (come si calcola la classe energetica?). Successivamente dovrai selezionare la fascia oraria di utilizzo del climatizzatore scegliendo tra le 3 opzioni disponibili (perchè sono importanti le fasce orarie?). Infine dovrai inserire manualmente le dimensioni dell'ambiente in metri (m).
In caso tu voglia climatizzare più ambienti, clicca su "+ AGGIUNGI UN AMBIENTE" e ripeti semplicemente la procedura per ogni nuovo ambiente.
UBICAZIONE EDIFICIO (tra parentesi le temperature medie annue)
ATTENZIONE: il risultato della resa nominale del motore tiene conto di un piccolo margine di tolleranza dato che sul mercato sono disponibili solo determinate potenze.
Hai ancora dubbi o vuoi segnalarci un problema? Guarda il VIDEO oppure CONTATTACI >